Oltre la soglia della vita, ovvero l'uomo vive in un altro mondo. Inna Voloshina, Nikolai Oseev. Inna Voloshina: "Oltre la soglia della vita, o l'uomo vive nell'altro mondo" - Libro dal "mondo sottile" di Evgeniya vita in un altro mondo letto

Per la copertina del sito "Guarigione spirituale e Reiki" è stato preso un disegno del Dr. Sergei Sergeevich Konovalov "La legge dell'attrazione"
C'è vita dopo la morte? Cosa sperimenta l'anima dopo essere partita per l'Altro Mondo? Incontreremo i nostri cari e i nostri cari dopo la morte? Possono sentirci e vederci? Perché i nostri parenti defunti vengono da noi nei nostri sogni? Questo argomento preoccupa assolutamente tutti: sia i credenti che le persone con visioni materialistiche non ne sono indifferenti. Le risposte a queste domande possono essere ottenute leggendo il libro di Inna Voloshina e Nikolai Oseev.

Cari lettori!


Se si sono verificati cambiamenti nella tua vita o nella vita dei tuoi amici dopo aver letto questo libro (non importa sotto il nome di chi lo hai letto), scrivicelo via e-mail [e-mail protetta]. Si ringrazia in anticipo per i messaggi con indirizzo di ritorno per la comunicazione (ICQ, SKYPE, email, telefono, ecc.)

Sul nostro sito puoi leggere il libro gratuitamente, senza registrazione, cliccando sulla copertina all'inizio di questa pagina o sul ritaglio di giornale qui sotto, oppure scaricarlo utilizzando i link diretti cliccando sull'icona del formato che ti serve:

Cliccando sui pulsanti sottostanti è possibile scaricare e leggere on-line la versione completa dell'introduzione al libro di Gennady Belimov:

Se per qualche motivo non riesci a scaricare il file che ti serve, prova a scaricarlo tramite Download Master o scrivici a , te lo invieremo sicuramente.

I file offerti alla vostra attenzione contengono:


* File in formato MP3 - capitoli del libro, gentilmente espressi Magvay Magvay e tradotto da me in formato audio. L'introduzione e le poesie del libro (Tutto sul passato) sono state doppiate da me (Alexey Voloshin).

* File nei formati TXT, DOC e FB2: la versione completa del libro dell'autore con una prefazione abbreviata di Gennady Belimov.

* File in formato PDF - in questa forma il libro è stato pubblicato dalla Casa Editrice ROSA nel 2014 con una prefazione abbreviata di Gennady Belimov (versione 2016).

* Archivio RAR con file separati in formato DOC - la versione completa del libro dell'autore (SENZA PREFAZIONE) e la storia della creazione del libro (introduzione fallita di Gennady Belimov).

* "La storia della creazione del libro" - la versione completa della prefazione, l'introduzione fallita di Gennady Belimov, preparata per la riedizione del libro dalla casa editrice KRYLOV nel 2006, descrive in dettaglio la storia della scrittura e tutti gli eventi legati a quest'opera, nonché la risposta alla domanda: perché il libro è stato pubblicato in una versione ridotta, con un titolo diverso e sotto una paternità diversa?

Molte persone conoscono un libro intitolato, ma pochi sanno qual è il titolo originale di questo romanzo "Unità di tutti i mondi", la sua autrice è Inna Voloshina, e ciò che è stato pubblicato sotto il nome di Evgenia Khimina, È PLAGIO:

Il destino dell'opera non è facile. Per giungere al lettore nella forma voluta dall'autore, il libro ha intrapreso un difficile viaggio durato vent'anni.

Il romanzo è stato scritto da mia moglie Inna sotto dettatura del Mondo Sottile con il titolo provvisorio “L’unità di tutti i mondi” per tre anni nel 1992-1994 (questo metodo si chiama psicografia o scrittura automatica, anche se non proprio così. Inna ha visto davvero tutti gli eventi descritti nei più piccoli dettagli e sentiti, sembravano una pellicola a colori. La mano ha solo consolidato il materiale per non perdere nulla, inoltre, ha viaggiato ripetutamente in quel mondo. Come ciò è accaduto è descritto nella prefazione. . Il libro descrive gli eventi accaduti al poeta fallito Nikolai Oseev dalla sua morte nell'autunno del 1851 fino alla sua rinascita alla fine del XX secolo. (*Non confondere con il famoso poeta Nikolai Aseev, si tratta di persone diverse che vissero in luoghi diversi e in tempi diversi).

La dettatura del manoscritto iniziò nel maggio 1992, quando Inna aveva 21 anni e studiava presso l'Istituto agricolo kazako (Alma-Ata, Kazakistan). Nikolai era già in contatto con lei: avendo incontrato una volta un'adolescente vicino a una scuola in un insediamento di montagna vicino ad Alma-Ata, divenne il suo insegnante per dieci anni. Nel 1994 ci siamo trasferiti a Syzran (regione di Samara), dove è nata nostra figlia Alexandra. Era a sua immagine che Nikolai avrebbe dovuto venire sulla Terra. Ma non ci riuscì… (Tutto questo è detto negli ultimi capitoli del libro, dove viene menzionato anche il nome di Inna e il fatto che sia originaria del Kazakistan). Nikolai ha visto la luce nel 1999 nell'immagine di nostro figlio Nikita.
Dopo la scrittura, il libro è stato dattiloscritto da me in 5 copie. Ci siamo rivolti ovunque per pubblicarlo, ma non è servito a nulla. Ovunque avevamo bisogno di molti soldi, ma non li avevamo. E poi un giorno sul giornale "New Aquarius" nel 1996 ci siamo imbattuti in un articolo Gennady Stepanovich Belimov, un famoso scienziato impegnato nello studio dei fenomeni anomali e di tutto ciò che è sconosciuto. Il giornale ha fornito le sue coordinate e Inna gli ha scritto una lettera alla città di Volzhsky, dove vive. Rimase a lungo in silenzio, ma poi rispose, interessato a questo materiale. Gli abbiamo inviato un manoscritto digitato su una macchina da scrivere.
Belimov, attraverso i propri canali, iniziò a cercare un'opportunità per pubblicare un libro. Per attirare lettori ed editori, lui, insieme a Olga Nikolaevna Dushevskaya, vicedirettore del quotidiano Volzhskaya Pravda, con il quale ha lavorato a stretto contatto, ha iniziato a pubblicare il romanzo nelle edizioni del sabato del giornale. Il romanzo è stato pubblicato in forma ridotta dal 17 marzo 2001 con il titolo e la paternità di Inna. Dopo una dozzina di numeri del sabato, l'editore ha deciso di interrompere la pubblicazione. Belimov ha preparato un articolo sul libro di Oseev e su come è stato dettato questo romanzo, rivolgendosi ai ricchi residenti del Volga con la richiesta di finanziare il libro. Ma non sono arrivate offerte di sponsorizzazione. Ma i lettori chiedevano la continuazione delle pubblicazioni, attaccando la redazione con appelli e lettere. Molti dissero: “Abbiamo bisogno di sapere questo, per questo ci abboniamo al giornale!…”. E il 6 ottobre 2001 riprende la pubblicazione del romanzo. Questo è stato preceduto da un articolo di Gennady Belimov. Il romanzo è stato pubblicato sul giornale fino al 1 novembre 2003. Le pubblicazioni si fermarono proprio al culmine del lavoro, lasciando i lettori nella completa ignoranza e in attesa di una continuazione. Ciò è accaduto perché il giornale aveva un nuovo editore e al nuovo leader era dispiaciuto sprecare spazio sul giornale in continuazioni infinite.

Grazie a queste uscite, Inna iniziò a ricevere offerte da vari editori. Ho digitato i manoscritti al computer per inviare una versione elettronica all'editore.
Poi sono accaduti molti eventi che sono cambiati molto. Il fatto è che Nikita, nella cui immagine Nikolai è venuto sulla Terra, è nata prematura, di otto mesi, queste persone, di regola, non sopravvivono. I suoi polmoni erano chiusi. Inna è stata con lui nell'ospedale di maternità per molto tempo e i medici hanno combattuto per la sua vita. I nostri parenti hanno scoperto che è nato quando aveva già sei mesi. Nikita era spesso malata ed era costantemente tra la vita e la morte. A questo proposito siamo stati costretti a spostarci dalla città al villaggio, dove l’aria è più pulita. Poi siamo andati dal prete. Inna gli raccontò tutto del libro... Lui fu categorico e disse che dovevamo distruggere tutta la letteratura esoterica, compresi i manoscritti del libro. Questo è quello che abbiamo fatto. Sono stati distrutti tutti i manoscritti, uno dei testi dattiloscritti che era in nostro possesso (i restanti 4 non potevano essere distrutti perché passavano di mano in mano e si trovavano nelle regioni di Alma-Ata, Samara, Ulyanovsk e Volgograd) e un campione elettronico . Inna si sottopose al rito di purificazione e rinunciò a tutto ciò che riguardava la comunicazione con il Mondo Sottile, la predizione del futuro e la guarigione.

E poi un giorno una donna ci chiamò. Senza identificarsi, ha avvertito che il libro sarebbe stato pubblicato da un'altra persona e ha riattaccato. Chi fosse non si sa. L'anno era il 2005. Abbiamo ricevuto una lettera da Belimov, il quale affermava di aver acquistato un libro pubblicato dalla casa editrice di San Pietroburgo "KRYLOV", intitolato "L'uomo vive in un altro mondo" e scritto da una certa Evgenia Khimina, residente a città di Volzhsky, dove furono pubblicati i capitoli del libro di Inna. Gennady Stepanovich ha pubblicato una nota sul quotidiano Volzhskaya Pravda in cui informava i lettori che il libro di Inna era stato pubblicato, ma con un nome diverso. Il testo dell'opuscolo, pubblicato in due parti, parola per parola, virgola per virgola, ripeteva il materiale pubblicato sul giornale, con tutte le modifiche di Belimov. Come ho già detto, i capitoli sono stati pubblicati in abbreviazione (interi paragrafi, dialoghi e frasi sono stati eliminati e il primo capitolo è stato modificato in modo irriconoscibile per adattarsi alla pagina del giornale), e inoltre la pubblicazione del libro sul giornale è stata interrotto a causa di un cambio di redattore. E il libro di Evgenia finiva nello stesso posto dell'ultimo numero del giornale. La donna “semplice” Evgeniya si è comportata in modo molto simile alla sua: ha copiato il testo dal giornale e ha deciso che d'ora in poi tutti i diritti sul manoscritto le appartenevano. E il fatto che in una città di 300mila persone leggano questo libro con una paternità diversa non è stato affatto preso in considerazione. Non si è nemmeno preoccupata di cambiare il libro: l'ha preso dall'introduzione di Belimov al romanzo di Inna, pubblicato nel primo numero del giornale, sostituendo solo il nome con il suo, e nell'introduzione lo ha inserito con frasi riorganizzate e incomprensibili. da se stessa.
Il sito web dell'editore è stato attaccato dai lettori che chiedevano un seguito. (Per chi guarderà queste recensioni mi spiego un po': Al momento di scrivere il messaggio, Inna non sapeva ancora che il libro non era uscito integralmente, quindi ha risposto così, ma non era più tempo possibile per correggere il messaggio.) Ora la pagina con le recensioni è stata cancellata. . L'editore ha chiesto a Evgenia un finale, ma lei non ne aveva uno. Ha fornito testi nel suo spirito: "Io sono Dio Altissimo. ecc.", gettando fango sui musulmani, dicendo che la salvezza può essere solo nel suo tempio e tante altre cose che contraddicono i testi del libro da lei pubblicato. Sergej Pavlovich Kulikov, il caporedattore della casa editrice "KRYLOV", sospettava che qualcosa non andasse e, per chiarire le circostanze, ci ha contattato, allo stesso tempo anche Belimov si è rivolto a lui.

Era marzo 2006. L'editore ha insistito per ripubblicare il libro sotto il nome del vero autore. Sono iniziate le trattative. Tutto era pronto per la riedizione, Belimov ha preparato un'introduzione al libro, in cui ha descritto in dettaglio la storia della creazione e tutti gli eventi associati a quest'opera (potete leggerla sul nostro sito), c'erano alcune piccole formalità rimanendo, ma all'ultimo momento Inna non voleva offuscare il nome. Evgenia rifiutò, dando a Belimov il diritto di disporre del manoscritto a sua discrezione. E Kulikov dovrebbe quindi citare in giudizio Evgenia per violazione del copyright.
Dobbiamo rendere omaggio a Evgenia, al suo carattere dirompente, alla sua assertività nelle questioni legate all'editoria di libri. Con la sua tenacia, ha realizzato ciò che noi non potevamo. Nel novembre 2006 il libro è stato nuovamente pubblicato a suo nome, ora dalla Casa Editrice ROSA, ma ancora una volta non integralmente: sono stati aggiunti solo i capitoli mancanti, tutto il resto è rimasto uguale ai testi abbreviati dei giornali. Questa edizione mancava di poesia e disegni. Anche il titolo è cambiato: ora il libro si intitola “L’uomo vive in un altro mondo”. La persona che ha fatto battere a macchina la copia elettronica ha contribuito alla riedizione del libro...

Dopo aver parlato con la stessa Evgenia e aver visitato il suo sito web, ho capito come è stato pubblicato il libro scritto da Inna. Durante la nostra conversazione con Evgenia, ha detto di non aver ricevuto nulla per l'uscita del libro. (Ma questo non è vero. Come abbiamo poi appreso dall’editore, Il libro è stato pubblicato interamente a spese della casa editrice "ROSA", ed Evgenia ha parzialmente ricevuto il suo compenso in libri, che ha regalato a qualcuno e al quale ha venduto).
A quanto pare l'opera era destinata ad essere pubblicata, e non ha alcuna importanza come ciò sia avvenuto. Non abbiamo rivendicato alcun diritto, dal momento che il libro è arrivato alle persone (anche se in forma ridotta), quindi dovrebbe essere così. E il nostro obiettivo era che il libro venisse letto da quante più persone possibile. Inoltre, nell'era dell'informatica e di Internet, affinché un libro possa essere letto, non è affatto necessario pubblicarlo, ma basta inserirlo sul sito e consigliare ad amici e conoscenti di leggerlo, e loro, a loro volta, lo daranno da leggere ai loro amici. Questo percorso è più efficace del bancone polveroso di una libreria, dove è molto facile che un opuscolo si perda tra l'enorme quantità di letteratura esoterica moderna.

Chi ha letto i manoscritti di questo libro, chi ha visto come è stato tutto scritto, poi digitato e poi digitato su un computer (e ce ne sono molti tra i nostri amici su tutti i social network), confermerà la verità di quanto sopra . E non c'è bisogno di dimostrarlo, basta solo confrontare lo stile di scrittura di questa storia e quello scritto da Inna con quello che scrive Evgenia sul suo sito. Ciò non sarà difficile né per gli scrittori né per le persone lontane dalla letteratura. Tutto è visibile ad occhio nudo. Inoltre, è possibile che Evgenia abbia ricevuto informazioni per pubblicare il libro, poiché noi non abbiamo potuto farlo, quindi l'ha fatto passare. Ma a causa della sua inadeguatezza, si lasciò trasportare così tanto che lo accettò come suo e divenne ossessionata dall'idea del libro. Quindi il libro visse per il momento in tre versioni: "Unità di tutti i mondi"(autori Inna Voloshina, Alla Berezovskaya e Nikolay Oseev), "Oltre la soglia della vita"(autrice Inna Voloshina - capitoli pubblicati in modo incompleto in Volzhskaya Pravda) e "L'uomo vive in un altro mondo"(capitoli abbreviati del libro sotto il nome di Eugenia). Finché non sarà fatta giustizia.

Non sono passati inosservati. Ciò di cui ha parlato nei suoi video e sul sito della casa editrice ROSA non corrispondeva in alcun modo a quanto affermato nel libro. Innanzitutto hanno iniziato a contattarci i residenti della città di Volzhsky, che avevano letto il lavoro di Inna sul giornale, alcuni di loro conoscevano personalmente Evgenia, e poi la stessa casa editrice ROSA, preoccupata per l'eresia e l'oscenità che Evgenia aveva diffuso sul suo sito web , cominciò a dubitare: "Evgenia, hai scritto un libro?" E la direzione delle case editrici "DILYA" e "ROSA" ci ha contattato. Cioè, gli eventi del 2006 si sono ripetuti.
Tutte le case editrici temono le controversie sul copyright e l'hype che circonda questo libro mina l'autorità delle case editrici KRYLOV e ROSA che lo hanno pubblicato. Nonostante tutto ciò, Evgenia sapeva, era d'accordo e non negava la paternità di Inna, ma non era d'accordo a collaborare con noi e rifiutava anche la paternità congiunta. Era necessario fare qualcosa, visto che già ci sentivamo a disagio per quello che Evgenia faceva e diceva, nascondendosi dietro un libro che non le apparteneva! Le trattative sono ricominciate, questa volta terminando con Il 25 marzo 2014 la stessa Casa editrice ROSA ha pubblicato il libro di Inna Voloshina “Oltre la soglia della vita, ovvero l’uomo vive nell’altro mondo”, nella versione completa dell’autore e sotto il nome del suo vero autore..
La prefazione al libro era la stessa introduzione di Belimov. Gennady Stepanovich ha avuto un ruolo significativo nella pubblicazione del libro e la decisione di Inna è stata inequivocabile: "L'introduzione dovrebbe essere sua!" È vero, Inna lo ha notevolmente accorciato, escludendo eventi, descrizioni e citazioni non necessari. E per non denigrare Evgenia sulle pagine del libro, da questa introduzione sono stati rimossi tutti i riferimenti a lei e il fatto che il libro sia stato pubblicato due volte sotto il suo nome.

Il libro è stato pubblicato interamente a spese della Casa Editrice ROSA.
Le royalties dovute vengono ricevute dai libri, che vengono distribuiti gratuitamente a tutti coloro che ci hanno aiutato nella pubblicazione del libro, ai nostri amici e semplicemente alle brave persone.
Siamo stati costretti a cambiare il nome in "Oltre la soglia della vita, ovvero l'uomo vive nell'altro mondo", in modo che le persone che cercano un'opera scritta da Evgenia, e coloro che una volta hanno letto questo romanzo su un giornale, possano acquistarlo liberamente con un nuovo nome e visitare anche il nostro sito web.

Grazie a tutti i nostri amici e conoscenti per il loro supporto e assistenza nella pubblicazione del libro; Gennady Stepanovich Belimov, Evgenia Khimina, i redattori del giornale "VOLZHSKAYA PRAVDA", le case editrici "KRYLOV" e "ROSA" per la pubblicazione del libro.
Ringraziamenti speciali a Ramil Galina (Almaty), Aleksandr Evgrafov (Syzran), Nina Alekseevna Borodina (Uljanovsk) E Alla Berezovskaya (Togliatti), che ha salvato i testi che ho digitato su una macchina da scrivere. La domanda può sorgere involontariamente: chi è lei - Alla Berezovskaya (Pudovkina)? E perché il suo nome figura tra gli autori del libro? Risponderò: Alla è un nostro parente, un medium. È stata lei a insegnare a Inna a entrare in contatto con il Mondo Sottile. Fu attraverso di lei che le prime righe del libro furono trasmesse a Inna, finché Inna non imparò a controllare completamente la sua interazione con l'Altro Mondo.

Qual è la versione completa del libro offerta alla tua attenzione e quali sono le differenze tra i testi:
Il primo capitolo di Evgenia è molto abbreviato, alcuni dialoghi, frasi, paragrafi (uno a uno, come nel giornale in cui sono stati pubblicati i capitoli del libro per riferimento) sono stati eliminati dal resto delle poesie all'inizio e alla fine del libro e manca l'epilogo.
Il primo capitolo, sia nella versione “giornale” che nel libro pubblicato sotto il nome di Evgenia, parlava della morte di Nicola sotto le ruote di una carrozza trainata da cavalli nel 1851. L'originale, offertovi ora, parla della sua morte sotto le ruote di un'auto. Potrebbe sorgere la domanda: da dove veniva l'auto nel 1851? Sì, la prima macchina con motore a combustione interna, infatti, è apparsa molto più tardi della morte di Nikolai... Per evitare tali domande e critiche, Gennady Belimov, curando il romanzo per la pubblicazione sul quotidiano Volzhskaya Pravda nel 2001, ha sostituito l'auto con una carrozza trainata da cavalli. In realtà non era né l'uno né l'altro. Era un progetto di scooter di alcuni Saratov Samodelkin: un carro di legno senza motore, controllato da leve. Stava scendendo dallo scivolo e Nikolai, perso nei suoi pensieri, cadde sotto di lei. Il colpo non è stato molto forte, ma Nikolai è caduto e ha sbattuto la testa sul pavimento. Bastò questo per partire per l'Altro Mondo...
Quando abbiamo rilasciato la versione originale completa, abbiamo deciso di non cambiare nulla. All'epoca in cui viveva Nikolai, non aveva mai nemmeno sentito parlare di automobili, perché non ce n'erano affatto. Ebbene, nella sua presentazione di quegli avvenimenti, per renderli più comprensibili al lettore, ha trasmesso l'informazione esattamente così.
diviso da Evgenia in due. Fatto sta che l'ultimo numero del giornale in cui furono pubblicati i capitoli del libro terminava con la frase: “Quindi abbiamo speranza per il futuro, Nikolai, terrò dentro di me la tua immagine, la porterò negli anni. Ora lasciami, non ti auguro problemi al lavoro.
- Ci vediamo."
Il primo numero del libro di Evgenia, pubblicato dalla casa editrice KRYLOV nel 2005, si concludeva con la stessa frase.
Ebbene, nell'edizione ampliata, pubblicata dalla casa editrice "ROSA" nel 2006, questo capitolo è diviso in due, chiamati da Evgenia "Un altro mondo" e "Il divieto è stato revocato" (a partire da questo capitolo il libro comprendeva ciò che non era sul giornale, ad eccezione dei versi e dell'epilogo sopra).
Mancano alcuni disegni (diagrammi) (per Evgenia è elencato come “La scelta dei suoi genitori”).
Come ho detto, il romanzo fu completato nel dicembre 1994 e Nikolai sarebbe venuto sulla Terra come nostro figlio. Ma il destino ha decretato diversamente. È nata nostra figlia. Pochi mesi dopo, Inna ricevette di nuovo dei dettati, ma li allontanò da se stessa, come racconta la storia, completata nel maggio 1995. Per Evgenia, questo capitolo si chiama "Nicholas va sulla Terra" ed è anche abbreviato: manca la poesia di Inna, scritta dopo la nascita di sua figlia:
“Quindi è andato tutto bene. Il Signore non ha permesso nulla di irreparabile. Lei è viva, e anche la mia bambina, mia sorella.
Sul tavolo davanti a Inna c'era un taccuino aperto con poesie scritte di recente, e lei stessa guardò fuori dalla finestra e sorrise, ricordando qualcosa. Questi sono i versi:
***
Stavamo aspettando nostro figlio
È nata una figlia!
È arrivata in una giornata luminosa
E non in una notte buia.
Ecco il tuo segreto,
Signore, nascosto.
Dopotutto, solo io lo sapevo
Che nascerà una figlia.
Solo il suo nome
Non so quale regalare.
Come voleva Nikolai -
Ti chiamerò Alessandra.
Lui o lei.
È tutto uguale - Sasha.
Lascialo crescere: forte
Nostra figlia.
***
Tirai un sospiro di sollievo."

Nel gennaio 1999 è nato nostro figlio. Dopo la sua nascita, Nikolai ha ricevuto un breve messaggio in cui annunciava la sua discesa sulla Terra. Non si trova nella versione di Evgenia, poiché non era nei manoscritti inviati a Gennady Stepanovich nel 1996; per ragioni note non l'ho incluso nel file inviato a Belimov e Kulikov. Sul nostro sito web è formattato come .
Inizialmente, ha completato il libro (per Evgenia si chiama "Nicholas va sulla Terra"), ma dopo aver scritto l'epilogo, Inna ha scambiato questo capitolo (per Evgenia è indicato come "Il mondo visibile"), dando così al libro l'aspetto di un'opera compiuta.
Questa versione completa del libro è ora presentata alla tua attenzione.

Il libro è stato pubblicato. Ha attraversato un lungo percorso difficile verso la pubblicazione, a quasi 20 anni.
E voglio concludere la mia descrizione degli eventi con le parole di Belimov:
“Mi piacerebbe pensare che finalmente il libro avrà un destino felice. Dobbiamo sapere cosa ci aspetta dopo aver lasciato il nostro mondo, e come dovremmo costruire la nostra vita terrena affinché abbia luogo, e per non vergognarci poi. di noi stessi e di Dio per azioni ingiuste. Prima o poi ci ritroveremo in un altro mondo quando finirà il nostro viaggio terreno. Che ci crediamo o no è un'altra questione, ma in ogni caso è utile imparare quanto più possibile al riguardo .
Probabilmente l’umanità ha ancora molto da affrontare e molto da imparare su se stessa e sul mondo che la circonda prima che la società e le sue istituzioni più importanti riconoscano ciò che viene descritto come corrispondente alla realtà. Ma i primi passi sono già stati fatti".

E in conclusione, voglio dire: qualsiasi lavoro deve essere pagato. Gli editori hanno investito molti soldi per pubblicare il libro, sia con il nome di Inna che con quello di Evgenia. La versione elettronica, ovviamente, è buona e comoda: puoi leggerla su qualsiasi dispositivo elettronico. Ma. Un libro resterà sempre un libro. La sua anima vive nel giornale.
Pertanto, incoraggio i lettori ad acquistare libri nei negozi. Acquistando, darai agli editori l'opportunità di pubblicare nuovi libri che delizieranno i lettori. Chiunque acquisti un libro con il nome di Evgenia, non arrabbiarti, vai sul nostro sito e leggi ciò che non ha. In cosa differiscono i testi: ho delineato i punti principali sopra. Ebbene, per poter vedere i dialoghi e le descrizioni mancanti, dovrai controllare attentamente entrambi i testi.

Buona lettura. Dio vi benedica!
Con affetto a tutti gli amici e conoscenti,
Al:)

Il libro può essere acquistato:

Ad un prezzo inferiore al prezzo di mercato - presso la Casa Editrice ROSA (pagamento anticipato), inviando un messaggio all'e-mail della casa editrice.

Nei negozi online:

Non so nemmeno da dove cominciare... Forse inizierò con la cosa principale... Tutto quanto descritto di seguito è descritto in maggior dettaglio sul nostro sito web. Qui descriverò solo alcuni dei punti principali...
Molti lettori hanno familiarità con il libro intitolato “L’uomo vive in un altro mondo”, rilasciato sotto il nome Eugenia Khimina. Ma pochi sanno che il titolo originale di questo libro "Unità di tutti i mondi", autore Inna Voloshina...
C'è vita dopo la morte? Cosa sperimenta l'anima dopo essere partita per l'Altro Mondo? Incontreremo i nostri cari e i nostri cari dopo la morte? Possono sentirci e vederci? Perché i nostri parenti defunti vengono da noi nei nostri sogni? Questo argomento preoccupa assolutamente tutti: sia i credenti che le persone con visioni materialistiche non ne sono indifferenti... Le risposte a queste domande possono essere ottenute leggendo il libro di Inna Voloshina e Nikolai Oseev.
Il libro che presentiamo alla vostra attenzione è stato realizzato da Inna sotto dettatura del Mondo Sottile e con un titolo provvisorio "Unità di tutti i mondi" per tre anni nel 1992-94 (questo metodo si chiama psicografia o scrittura automatica, anche se non proprio così... Inna vedeva e sentiva davvero tutti gli eventi descritti, li vedeva come una pellicola a colori. La sua mano si limitava a fissare il materiale per non per perdere nulla. Inoltre, ha viaggiato ripetutamente in quel mondo. Come ciò è accaduto è descritto nella prefazione). Il libro descrive gli eventi accaduti al poeta fallito Nikolai Oseev dal momento della sua morte nell'autunno del 1851 fino alla sua rinascita alla fine del XX secolo. (Non confondere con il famoso poeta Nikolai Aseev, queste sono persone diverse che hanno vissuto in luoghi diversi e in tempi diversi).
Il destino dell'opera non è facile... Per giungere al lettore nella forma voluta dall'autore, il libro ha intrapreso un difficile viaggio di vent'anni...
Il romanzo di Inna Voloshina è stato pubblicato per la prima volta sulle pagine dei giornali "Volžskaja Pravda"(Volzhsky, regione di Volgograd) nel 2001-2003, a cura di Gennady Stepanovich Belimov e Olga Nikolaevna Dushevskaya con il titolo "Oltre la soglia della vita". Il 1 novembre 2003 il giornale ha cambiato redattore. Le pubblicazioni si fermarono proprio al culmine del lavoro, lasciando i lettori nella completa ignoranza e in attesa di una continuazione.
Grazie a questi numeri Inna cominciò a ricevere offerte da vari editori, ma aveva bisogno di una versione elettronica, e io digitavo i manoscritti al computer da inviare all'editore. Poi sono accaduti molti eventi che sono cambiati molto... Il fatto è che nostro figlio, nella cui immagine Nikolai è venuto sulla Terra nel 1999, è nato prematuro, di otto mesi, queste persone, di regola, non sopravvivono. I suoi polmoni erano chiusi... Inna è stata con lui nell'ospedale di maternità per molto tempo e i medici hanno combattuto per la sua vita. I nostri parenti hanno scoperto che era nato quando aveva già sei mesi... Era spesso malato, costantemente tra la vita e la morte... Per questo motivo siamo stati costretti a trasferirci dalla città al villaggio, dove l'aria è più pulita... Poi siamo andati dal prete. Inna gli raccontò tutto del libro, lui, senza nemmeno leggerlo, fu categorico e disse che bisogna distruggere tutta la letteratura esoterica, compresi i manoscritti del libro... Altrimenti il ​​figlio potrebbe morire... Così abbiamo fatto.. Tutti i manoscritti furono distrutti, il primo dei testi dattiloscritti che erano in nostro possesso (i restanti 4 non poterono essere distrutti perché passarono di mano in mano e si trovavano nelle regioni di Alma-Ata, Samara, Ulyanovsk e Volgograd) e un manoscritto elettronico. campione... Inna si sottopose al rito della purificazione e rinunciò a tutto ciò che riguardava la connessione con il Mondo Sottile, la predizione del futuro e la guarigione... E si tuffò a capofitto nell'Ortodossia... Comunioni quotidiane, anche con il caldo, anche con il freddo freddo, la preghiera e l'amore di Innina fecero il miracolo. Mio figlio si è rafforzato rapidamente e ancora non sa cosa sia un raffreddore (anche in caso di forti gelate indossa una giacca leggera e senza cappello).
Correva l'anno 2005... Abbiamo ricevuto una lettera da Belimov, il quale diceva di aver acquistato un libro pubblicato dalla casa editrice di San Pietroburgo "KRILOV", che è chiamato "L'uomo vive in un altro mondo" e paternità Eugenia Khimina, residente nella città di Volzhsky, dove sono stati pubblicati i capitoli di questo libro. Gennady Stepanovich ha pubblicato una nota sul quotidiano Volzhskaya Pravda in cui informava i lettori che il libro di Inna era stato pubblicato, ma con un nome diverso. Il testo dell'opuscolo, pubblicato in due parti, parola per parola, virgola per virgola, ripeteva il materiale pubblicato sul giornale, con tutte le modifiche di Belimov. Come ho già detto, i capitoli sono stati pubblicati in abbreviazione (interi paragrafi, dialoghi e frasi sono stati eliminati e il primo capitolo è stato modificato in modo irriconoscibile per adattarsi alla pagina del giornale), e inoltre la pubblicazione del libro sul giornale è stata interrotto a causa di un cambio di redattore. E il libro di Evgenia finiva nello stesso posto dell'ultimo numero del giornale... La donna “semplice” Evgenia si è comportata in modo molto simile alla sua: ha riscritto il testo del giornale e ha deciso che d'ora in poi tutti i diritti sul manoscritto erano suoi . E il fatto che in una città di 300mila molte migliaia di persone leggano questo libro con una paternità diversa non è stato affatto preso in considerazione. Ha persino preso la prefazione del libro dall'annotazione di Belimov pubblicata sul primo numero del giornale, sostituendo il nome di Inna con il suo e aggiungendo qualcosa del suo.
Il sito editoriale è stato attaccato dai lettori che chiedevano una continuazione... La casa editrice ha chiesto a Evgenia un finale, ma Evgenia non ne aveva uno... Ha fornito testi nel suo spirito: “Io sono Dio Onnipotente... ecc. .”, gettando fango sui musulmani, dicendo che la salvezza può essere solo nel suo tempio e molte altre cose che contraddicono i testi del libro da lei pubblicato, Sergei Pavlovich Kulikov, capo del dipartimento esoterico della casa editrice KRYLOV, sospettava che qualcosa fosse sbagliato e, nel tentativo di chiarire le circostanze, è venuto da noi...
Era il marzo del 2006... la casa editrice insisteva per ripubblicare il libro a nome di Inna. Sono iniziate le trattative... Tutto era pronto per la riedizione Belimov ha preparato un'introduzione per il libro, in cui ha descritto in modo molto dettagliato la storia della creazione e tutti gli eventi associati a quest'opera (sul nostro sito web si trova come; scaricamento, COSÌ leggi online), restavano alcune piccole formalità, ma all'ultimo momento Inna non volle infangare il nome di Evgenija e rifiutò, dando a Belimov il diritto di disporre del manoscritto a sua discrezione...
Nel novembre 2006 il libro è stato ripubblicato dalla Casa editrice "RUGIADA", ma ancora una volta non completamente, ma sono stati aggiunti solo i capitoli mancanti, tutto il resto è rimasto uguale ai testi abbreviati dei giornali. Questa edizione mancava di poesia e disegni. È cambiato anche il titolo, ora il libro si chiama "L'uomo vive in un altro mondo". Coloro che avevano una copia elettronica dattiloscritta da me hanno contribuito alla riedizione del libro.
Non abbiamo rivendicato alcun diritto, poiché il libro è arrivato alle persone (anche se in forma ridotta), quindi dovrebbe essere così... E il nostro obiettivo era che il libro fosse letto da quante più persone possibile... Abbiamo fatto non lasciare fuori Evgenia, gentile. Mentre lei si comportava in modo un po' più modesto, noi restavamo in silenzio. Le persone con gli occhi vedevano perfettamente le sue condizioni. Ma c'è un limite a tutto.
"Arti" di Evgenia non è passato inosservato. Di cosa ha parlato in lei video e sul sito dell'editore "RUGIADA", non corrispondeva in alcun modo a quanto presentato in questo libro. Innanzitutto, hanno iniziato a contattarci i residenti della città di Volzhsky, che avevano letto il lavoro di Inna sul giornale, alcuni di loro conoscevano personalmente Evgenia, e poi la stessa casa editrice "RUGIADA", preoccupato per le eresie e le oscenità che Eugenia aveva diffuso sul suo sito, dubitava: “Eugenia ha scritto un libro?” E la direzione delle case editrici ci ha contattato "DILIA" E "RUGIADA". Cioè, gli eventi del 2006 si sono ripetuti...
Le trattative ripresero, questa volta terminando con la stessa Casa Editrice il 25 marzo 2014 "RUGIADA" libro pubblicato "Oltre la soglia della vita, ovvero l'uomo vive nell'altro mondo", nella versione completa dell'autore e sotto il nome della sua vera autrice - Inna Voloshina, che partecipa anche agli eventi che si svolgono nel libro.
Il libro è stato pubblicato... Il percorso verso la pubblicazione è stato lungo e difficile. Mi piace pensare che avrà finalmente un destino felice.
Dobbiamo sapere cosa ci aspetta dopo aver lasciato il nostro mondo e come dovremmo costruire la nostra vita terrena per realizzarlo e in modo da non vergognarci davanti a noi stessi e a Dio per le azioni ingiuste. Prima o poi ci ritroveremo nell'Altro Mondo quando finirà il nostro viaggio terreno. Credere in lui oppure no è un altro discorso, ma in ogni caso è utile conoscere il più possibile su di lui.
La prefazione al libro è stata scritta dal famoso ufologo, ricercatore di fenomeni paranormali, dottore in filosofia Gennady Stepanovich Belimov, delinea brevemente la storia della scrittura di questo lavoro.
Il libro è già in vendita in tutti gli store online. Puoi acquistarlo nelle librerie di Mosca, così come:
presso la Casa editrice "ROSA": Mosca, Kiselny tupik, 1, edificio 1.
presso la casa editrice "DILYA": Mosca, terrapieno Rubtsovskaya. 3, edificio 4,
e leggi On-Line e scarica gratuitamente in formato elettronico nei formati DOC, FB2 e PDF - sul nostro sito web.
Siamo grati a tutti coloro che ci hanno aiutato a pubblicare il libro, grazie a questo libro abbiamo stretto nuove amicizie e lettori riconoscenti.

Dirò qualche parola su di noi. Mi occupo di informatica e automazione da molti anni. Lavoro su turni al nord. Inna canta nel coro della chiesa del villaggio, lavora con i bambini e dirige un gruppo di artigianato a scuola. Abbiamo due figli che abbiamo cresciuto nello spirito ortodosso (ma senza fanatismo). La figlia maggiore è menzionata nell'ultimo capitolo del libro. La nascita di un figlio è menzionata nell'epilogo, che non è stato incluso nel libro pubblicato da Evgenia per i motivi che ho indicato sopra, ma è presente nella ristampa del 2014.
Nonostante il rito di purificazione e lo stile di vita ortodosso con l'osservanza di tutti i digiuni e le preghiere, Inna vede coloro che sono andati nell'Altro Mondo... Questo le è stato dato dalla nascita. Dopo Nikolai, nessun altro si mette in contatto. Non c'è modo di tornare indietro. Se hai rinunciato, allora hai rinunciato...

Un incidente isolato si è verificato il 20 dicembre 2013... Il nostro caro amico Alexey Koryukin, tastierista del gruppo "Friends of Lomonosov", di cui ero chitarrista durante i miei anni da studente, è morto...
La sera del 20 dicembre stavo discutendo con mio figlio nella sua stanza sugli accordi di una canzone che stava cercando di capire. Nel frattempo, Inna era seduta sul divano del soggiorno e lavorava a maglia una specie di giocattolo per i bambini. E poi mi ha detto quanto segue:
“Stai discutendo animatamente di accordi nella stanza e vedo chiaramente Leshka... Lui, non ancora rendendosi conto che lo vedo, mi chiede, senza sperare di sentire una risposta:
- Stai lavorando a maglia?
“Sto lavorando a maglia...” gli rispondo mentalmente.
Leshka è sorpresa...
- È bello quando in questo stato qualcuno ti sente e ti capisce... Stai bene... Tranquillo... Non quello... - si ferma... - Andiamo... Sono affari loro. .Vuoi sedermi con te per un po'?
- Sedere...
Leshka si siede sull'altro bordo del divano e guarda nella stanza dove si svolge una vivace discussione tra padre e figlio.
- Tuo figlio è interessato alla musica? Vorrei anche suonare, ma ormai nessuno mi sentirà...
- Come è successo?
- Non voglio parlarne... Per me è facile, ma tutto è successo in modo del tutto inaspettato... Mentre qui... E come sarà lì?... Chissà...
Sono un po' emozionato, perché da molto tempo non succedeva niente del genere... cerco un argomento per la conversazione... Leshka coglie il mio stato:
- Sembri imbarazzato dal mio aspetto?
- Ce ne Poco...
“Andrò, credo... Pregate per me, se possibile... Quando una preghiera - canta l'anima... - e, così all'improvviso come è apparsa, scompare...”
Questa è la storia... Non c'è un briciolo di finzione... Che tu ci creda o no...
Negli ultimi anni della sua vita terrena, Alessio fu sagrestano in un piccolo tempio ad Alma-Ata. Era un uomo molto rispettabile. Non posso dire una sola parola negativa su di lui... mi piace pensare che adesso per lui va tutto bene...

Bene, ora, amici, benvenuti sito web dedicato alla nostra creatività. Su di esso leggerai brevi racconti sulle piante scritti da Inna Voloshina nello spirito di "Miti dell'antica Grecia", conoscerai la mia "tessitura di rime", i dischi del gruppo "Amici di Lomonosov" e, soprattutto, troverai il libro “Oltre la soglia della vita, o l'uomo vive nel mondo Inom"... Le opinioni dalla lettura saranno molto diverse... Ognuno lo percepirà a modo suo: alcuni come una favola, altri sul serio, ma no uno resterà indifferente...
Inoltre, il sito fornisce collegamenti ai migliori (a nostro avviso) film E libri sul "Mondo Sottile".
Buona lettura, cari amici. Pace a te! Dio vi benedica!
Cordiali saluti,
Inna e Alexey Voloshin

Voloshina Inna - sull'autore

Attività lavorativa: Insegnante di formazione aggiuntiva. Membro dell'associazione letteraria della città di Syzran presso il quotidiano "Volzhskie Vesti", che ha pubblicato le sue poesie per bambini. Autore di racconti sulle piante, scritti nello spirito dei miti dell'antica Grecia, pubblicati sui giornali della regione del Volga "New Vodoley", "Volzhskie Vesti" e sulla rivista "Syzran: Yesterday and Today" nel 1995-1996. Autore del libro "Oltre la soglia della vita, o l'uomo vive nell'altro mondo", scritto nel 1992-94 utilizzando il metodo di scrittura automatica con il titolo provvisorio "L'unità di tutti i mondi". Il romanzo è stato pubblicato per la prima volta in abbreviazione nel 2001-2003 sulle pagine del quotidiano "Volzhskaya Pravda" (Volzhsky, regione di Volgograd) sotto la direzione di Gennady Stepanovich Belimov e Olga Nikolaevna Dushevskaya e il titolo "Oltre la soglia della vita". Il libro nella sua versione completa dell'autore, senza abbreviazioni, sotto il nome della vera autrice - Inna Voloshina, che partecipa anche agli eventi descritti nel libro, è stato pubblicato nel 2014 dalla casa editrice ROSA con il titolo "Oltre il soglia della vita, ovvero l’Uomo vive nell’Aldilà”.

Sito ufficiale: http://alexeyvoloshin.narod.ru/

Voloshina Inna - libri gratuiti:

Il libro che hai tra le mani adesso è stato precedentemente pubblicato sotto il nome di Evgenia, con il titolo “L’uomo vive nell’altro mondo”. Ora è stato pubblicato nella presentazione originale più completa, sotto il nome della vera autrice - Inna Voloshina, che è...

Possibili formati di libro (uno o più): doc, pdf, fb2, txt, rtf, epub.

Voloshina Inna: i libri sono completamente o parzialmente disponibili per il download e la lettura gratuiti.

Articoli casuali

Su